Che cosa è il Festival Internazionale di Cinema Omosessuale?
Il Festival Internazionale di Cinema Omosessuale, Transgender e Questioning è una rassegna cinematografica ideata da Carlo Cremona e Marco Taglialatela.
Noto anche come Omovies, il festival è giunto ormai alla sua nona edizione. Carlo Cremona e Marco Taglialatela sono i soci fondatori dell’associazione che si occupa di realizzare ogni anno questa rassegna di cinema LGBT ossia la i Ken Onlus.
Il Festival Internazionale di Cinema Omosessuale, Transgender e Questioning si sviluppa intorno a 5 sezioni principali. I riconoscimenti attribuiti alle pellicole in gara riguardano il miglior cortometraggio, miglior mediometraggio per documentari, miglior mediometraggio, miglior lungometraggio per documentari e miglior lungometraggio.
La rassegna non è legata solo al cinema. Ad arricchire l’evento ci pensano incontri tematici, workshop e dibattiti. L’obiettivo del Festival infatti è la lotta ad ogni forma di discriminazione. La comunicazione video ludica viene dunque vista come un veicolo fondamentale per abbattere gli stereotipi, mostrare casi di discriminazione sociale e sviluppare temi relativi al mondo LGBT.
Si tratta quindi di un momento che consente a registi, attori e sceneggiatori di impegnarsi artisticamente per diffondere la cultura della tolleranza, la lotta alla discriminazione per giungere quindi, tramite il cinema, agli aspetti più profondi ed innovativi dell’emancipazione sessuale, vista a 360°.
Il Festival, volendo essere anche un punto aggregativo, è rivolto principalmente ai giovani. Sono loro spesso ad alimentare le 5 categorie di cui è formato il Festival Internazionale del Cinema Omosessuale.
- Ylenia Carrisi è viva e si troverebbe a Santo Domingo - 4 Giugno 2020
- Al Bano e Romina scambio di frecciatine nel serale di Amici - 29 Febbraio 2020
- Massimo Ranieri a “C’è posta per te” – VIDEO - 24 Febbraio 2020